
1964 - La Pasticceria a Torino
La storia di Maina è prima di tutto la storia di due famiglie: Di Gennaro, di origine pugliese, e Brandani, originaria della Toscana. A metà degli anni ’50, nel pieno del boom economico, la prima emigra dalla provincia di Foggia alla ricerca di lavoro e prospettive migliori a Torino. Qui, nel 1964, rileva il piccolo laboratorio artigianale di pasticceria Maina, dove, grazie all'esperienza e all'abilità dei maestri pasticceri, vengono quotidianamente sfornate mille prelibatezze: pan di Spagna, brioches, croissants, amaretti, savoiardi e panettoni.
Passa qualche anno e i destini della famiglia Di Gennaro si incrociano con quelli della famiglia Brandani, che si unisce all’attività.